BAHIA DI TUTTI I SANTI, MAGIE E AX�
Bahia � la culla del Brasile. Uno dei maggiori stati del paese per estensione territoriale, � grande anche per il suo potere economico. Bahia possiede un parco industriale consolidato e competitivo, la produzione agro - zootecnica si distingue nello scenario nazionale e le attivit� di servizi trovano un ambiente favorevole allo sviluppo con la qualifica della mano d�opera, infrastrutture e la creazione di nuove universit� e centri di formazione tecnica. Bahia � inoltre il paradiso del turismo nautico.

Zona tur�stica di grande imponenza, comprende, oltre a Salvador, 17 comuni che ricevono il visitatore a braccia aperte, tipico dell�ospitalit� baiana.
Bellezze naturali, cultura e storia consolidano il luogo come una delle principali destinazioni da visitare nel corso dei mega-eventi sportivi dei prossimi anni: Coppa delle Confederazioni del 2013 e Coppa del Mondo del 2014, delle quali Salvador sar� citt�-sede, oltre alle Olimpiadi, che avranno luogo a Rio de Janeiro nel 2016, ma le cui partite di calcio avverranno nella capitale baiana. Non � un caso che Salvador e i suoi dintorni siano gi� divenuti importanti punti di supporto per le regate, da quelle regionali a quelle internazionali, come la La Charente-Maritime Bahia - Transat 6.50.
Storia, mare e cultura: gli ingredienti di un destino perfetto
Capoeira, samba de roda, maculel� e Carnevale sono piccoli esempi di cultura baiana. Una passeggiata per i comuni della Baia di Tutti-i-Santi permette al visitatore di conoscere diverse di tali manifestazioni che, aggiunte al modo di essere particolare del popolo baiano, incanta e affascina. Camminare per le strade del Centro Storico di Salvador � come viaggiare nel tempo. La storia della Citt� di Bahia ci viene insegnata attraverso le facciate dei secolari palazzi che compongono il maggior complesso architettonico barocco dell� America Latina. Con pi� di 50 chilometri di riva soleggiata durante quasi tutto l�anno, si distinguono quella del Farol (Faro) e del Porto della Barra. Quella di Porto � stata considerata come una delle migliori spiagge urbane del mondo da importanti mezzi di comunicazione come il giornale britannico The Guardian.
Uscendo da Salvador, la grande attrazione � una passeggiata per il comune di Cachoeira, a 109 chilometri dalla capitale, che, oltre alla partecipazione attiva alla guerra d�indipendenza di Bahia, ebbe importanza storica nel periodo del ciclo della canna da zucchero. Magica e m�stica. Cos� � conosciuta Cachoeira per il suo sincretismo religioso unisce la fede cattolica ai rituali del candombl�.

Una icona di questa tradizione � la festa della Buona Morte realizzata, tutti gli anni, nel mese di agosto. Nei giorni della festa si realizzano parate, processioni e messe, oltre a rappresentazioni di samba de roda e di capoeira, mostrando la forte presenza dell�eredit� africana in Bahia. Una bella gita � passeggiare per l�Isola di Itaparica, a 45 minuti da Salvador, via ferry-boat. Divisa in due comuni (Itaparica e Vera Cruz), l�isola � l�ideale per chi desidera godersi le spiagge, riposare o praticare lo sport. Visitare la m�stica Fonte da Bica � imperdibile. Un� iscrizione esprime subito il messaggio per chi vuole provare l�acqua: �Eh! Acqua fine. Fa s� che le vecchie tornino giovani�. � la magia insita nella terra, nelle credenze e nella vita dei baiani che affascina non solo i visitatori stranieri, ma anche quelli di tutto lo Stato.